Collettivo Mangrovie presenta la mostra “CATALIZZATORI DEL CAMBIAMENTO” sulle sfide del cambiamento climatico

dall’8 al 12 aprile 2025

 

Inaugura martedì 08 aprile la mostra “CATALIZZATORI DEL CAMBIAMENTO” che raccoglie diverse narrative sulla crisi climatica ad opera di otto divers* artist*.

 

Dall’8 al 10 aprile si terrà a Ravenna la conferenza OMC Med Energy, il principale incontro sull’energia del Mediterraneo. Saranno presenti i più importanti protagonisti del settore petrolifero internazionale per parlare di “transizione energetica”.

Per contrastare la narrativa estrattivista della conferenza, Collettivo Mangorvie , la campagna per il clima fuori dal fossile e Endfossil Ravenna hanno organizzato un Contro Convegno.

Si tratta di una serie di eventi che dal 3 fino al 14 aprile transiteranno per diversi spazi della città di Ravenna.  Verranno ospitati artisti, professori e attivisti per parlare di greenwashing e soluzioni sostenibili ma ci saranno anche laboratori e momenti di convivialità.

 

Fa parte di questa iniziativa la mostra “CATALIZZATORI DEL CAMBIAMENTO” che ospiterà PR2 dall’8 al 12 aprile.

Attraverso una call aperta ad artist* di tutte le discipline (pittura, fotografia, scultura, danza e altro) che volessero esplorare tematiche legate alla sostenibilità e all’ambiente, sono state selezionate le opere di otto autor* esposte in sala: Carola Sartore & Pietra Martins, Federico Ferroni, Veronika Prejzová, Lorenzo Scarpellini, Erika Sartoro, Anna Agati e Anitta Di Raimo Marrocchi.

 

La mostra è stata curata da Maria Ioniță insieme al Collettivo Mangrovie.

L’intento è quello di creare uno spazio per un maggiore coinvolgimento della società civile nelle lotte ambientali.

Di fronte ad una normalizzazione del cambiamento climatico, spesso affrontato con apatia e disinteresse, l’arte può accendere la curiosità nella società civile e rappresentare un’azione di trasformazione per la cura del nostro ambiente.

 

L’8 aprile, in occasione dell’inaugurazione della mostra, verrà data la possibilità a tutti coloro che vogliono di esprimere la propria creatività, l’arte critica e il cambiamento sistematico.

GIORNI E ORARI DI APERTURA

Mercoledì e Venerdì dalle 15:00 alle 19:00

Sabato dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00

Giovedì la mostra rimarrà chiusa in occasione della visita dei reali inglesi a Ravenna.

 

INAUGURAZIONE

Martedì 8 aprile, ore 17:00 con performance a cura di Anna Agati.