Dai laboratori di “CreaLab” nasce la mostra FEAR OFF

dall’1 al 6 aprile 2025

 

Torna nelle sale di PR2, a partire da martedì 1 aprile, la mostra “Fear OFF” che espone i lavori prodotti dai partecipanti ai laboratori di cinema, arte e musica del progetto “CreaLab”.

 

Opera in mostra negli spazi di PR2

 

“CreaLab” è un progetto nato nel 2020 e promosso dall’Equipe di Promozione alla Salute nelle Scuole dell’U.O.C. Dipendenze Patologiche di Ravenna, in collaborazione con l’ Assessorato Politiche giovanili, Cultura e Scuola del Comune di Ravenna, la Cooperativa sociale LibrAzione, professionisti in ambito artistico e Associazioni Artistiche, Culturali e di Promozione Sociale del territorio di Ravenna come l’Associazione “Tempi Dispari” di San Marco, la “Casa Matha” di Ravenna e il centro sociale “Le Rose”.

Durante l’anno scolastico 2022-2023, sulla base delle narrazione e suggestioni ricevute dai giovani partecipanti al Progetto CreaLab nel periodo estivo 2022, è stata condotta un’indagine informale sulle “Paure” in adolescenza allo scopo di dare voce e forma ad affetti vissuti dai ragazzi come “fonte di vergogna”, “spiacevoli”, “difficili da comunicare”, “faticosi da ascoltare”.

 

“L’arte crea una zona di vita simbolica che permette di esprimere emozioni e idee, fare emergere i contrasti e le difficoltà della quotidianità, dimostrare la capacità della persona di “trascendere il conflitto e di creare ordine nel caos ed infine di dare piacere”

Edith Kramer

 

Sono stati interrogati in forma anonima e narrativa 330 ragazzi delle Scuole Secondarie di II grado che hanno risposto alla domanda: Qual è la tua più grande paura?.

I risultati sono stati suddivisi in cluster rappresentativi delle forme di paure espresse: Paura della Solitudine, Fobie, Paura di Fallire e non essere all’altezza, Paure riferite al Sé, Paura degli altri, del Futuro, della Morte e della Malattia, della Società e della Povertà. 

Paure vissute anche come angosce che spesso si celano dietro il consumo e l’abuso di sostanze, forme di dipendenza anche comportamentali più o meno gravi e problematiche psicologiche.

 

Quindi, con il gruppo CreaLab 2023 si è deciso di esplorare le sfumature delle paure emerse nei tre laboratori di cinema, arte e musica.

I laboratori sono stati svolti presso il “Circolo delle Rose” e facilitati dalla pittrice e atelierista Margherita Tedaldi.

 

Dopo il successo e l’interesse richiamato da “FEAR OFF” nell’esposizione di anno scorso, la mostra viene riallestita nelle sale di PR2.

Saranno visibili i diversi lavori prodotti dai ragazzi: lineolografie in originale e stampe, fotografie evocative di espressioni facciali e corporee di paura, oggetti di scena, piccole ceramiche, diari in acquerello e china e la tenda in cui si “attraversano le paure” scritte dai ragazzi.

Sono esposte anche alcune foto di momenti di attività durante i laboratori.

 

I lavori esposti sono di: Agata Benassi, Greta Berardi, Milena Bezzi, Ester Joyce Crescenti, Giulia Cennamo, Barbara Consiglio, Stella D’Abruzzo, Leonardo Fabbri, Alice Lavezzi, Dario Raggi, Ingrid Lacatusu-Rata, Lorenzo Tagliaferri, Chiara Ossani, Matteo Vasi, Magnolia Pasi.

 

Mostra “Fear OFF” allestita negli spazi di PR2 dal 10 al 14 maggio 2024

 

GIORNI E ORARI DI APERTURA

Da Mercoledì a Domenica

dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00

Le visite in altri orari per le scuole sono flessibili su prenotazione: cell. 3398300759.

 

INAUGURAZIONE

Martedì 1 aprile, ore 15:00.